"Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia...."
Visualizzazione post con etichetta Low carb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Low carb. Mostra tutti i post

venerdì 6 aprile 2018

Hummus di edadame




Cruditès con salde varie, con questo caldo diventa un imperativo! L'hummus di ceci va sempre bene, direi che si va sul classico a casa mia, invece questo con i fagioli di soia verdi freschi, gli edamame appunto, rappresenta una new entry. Bellissimo il colore verde intenso, dovuto anche al basilico, che spesso lo fa confondere con il guacamole, altra salsa classica. Da noi gli edamame si trovano di solito nei banchi dei surgelati , ma basta farli sbollentare alcuni minuti in acqua salata ed il più è fatto. 


Servono:

230 gr soia edadame
 acqua di cottura
2 cucchiai di tahina
basilico 6 foglie
aglio 1 spicchio
limone
 sale e pepe
peperoncino
olio evo


Sbollentare 3 o 4 minuti i fagioli in acqua salata, facendo attenzione a non buttate via l'acqua di cottura perchè potrebbe servire nel caso che la salsa risultasse alla fine troppo densa.Inserite tutti gli ingredienti in un mixer e triturare, aggiungendo a filo l'olio e l'acqua di cottura fino alla giusta consistenza.

P.s. Ottimo servito anche con le barchette di mais.


giovedì 30 marzo 2017

Crostata di mele low carb


Ennesima ricetta di torte di mele.....forse aveva la ragione la strega di Biancaneve....
la torta di mele appena sfornata è la torta più buona che c'è, profumata, inebriante, irresistibile non si smetterebbe mai di mangiarla.....
Ho voluto provare ad usare fagioli di soia nell'impasto della frolla e mi pare che il risultato sia niente male....in questo modo si rende meno "carboidrosa" , per usare un neologismo, la crostata.










200 g di fagioli di soia
100 g di farina tipo 2
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiai di zucchero di canna
1 uovo 
1 cucchiaino di lievito da dolci
scorza di limone

4 mele tagliate a fettine
100 g di uvetta ammollata

Frullare in un mixer i fagioli di soia cotti, aggiungere tutti gli altri ingredienti. Stendere il composto ottenuto in una teglia rivestita di carta forno, disporvi sopra le fettine di mela e l'uvetta e passare in forno a 200° per circa mezz'ora. Più facile e veloce di così....






mercoledì 3 febbraio 2016

Torta di mele low carb






Auguri a Beatrice!!!!! Non dico quanti anni compi, comunque sappi che te li porti alla grande, cara! Questo dolce sono strasicura che ti piacerebbe assai, tu che non sei un'amante dei dolci in senso stretto.
50 g di zucchero di canna, tutto qui!
Inoltre non c'è burro, nè farina ............
Vediamo in dettaglio cosa c'è



250 g di ceci cotti e scolati
4 cucchiai di yogurt magro
200 g di riso cotto in acqua, latte e scorze di limone
2 uova
50 g. di zucchero di canna
3 cucchiai di mele cotte con acqua e limone
100 g di uvetta ammollata
4 mele a fettine

Io ho usato il mixer, prima ho tritato i ceci, successivamente ho inserito tutto il resto , lasciando da parte l'uvetta e le fette di mela. Ottenuto un composto liscio e abbastanza liquido, l'ho versato in una tortiera ricoperta da carta da forno, ho disposto sopra le fette di mela insieme all'uvetta e ho cotto in forno a 250° per 30 minuti, poi a 200° per altri 30 minuti. ho lasciato raffreddare e spolverizzato con zucchero a velo.
Molto , molto buona....






venerdì 29 gennaio 2016

Mini cake ai fagioli low carb



Avevo già provato ad usare i ceci nella torta di mele, adesso è il turno dei fagioli in queste mini tortine al cioccolato e nocciole.Niente di più semplice....unico consiglio: passate i fagioli!!!!
Se non lo fate, magari per la fretta, rischiate di sentire nella pasta le bucce, cosa per niente piacevole.....ve lo assicuro. Anche in questa ricetta manca del tutto la farina, il burro e il lievito, a dimostrazione che si può fare un dolce sfizioso anche senza "arricchirlo" troppo.
Ci servono

240 g di fagioli lessi
2 uova
110 g. di mele cotte con acqua e limone
20 g di cacao
un cucchiaino di caffè solubile
60 g. di zucchero di canna
2 manciate di gocce di cioccolato
nocciole a piacere a pezzetti
sale q.b.





Semplicissima realizzazione....basta avere i fagioli già lessati e le mele già cotte. 
Mettere tutto nel mixer , lasciando da parte le gocce di cioccolato e le nocciole a pezzetti, lavorare bene fino a che il composto non risulti liscio. Versare nei pirottini, decorare con le nocciole e le gocce di cioccolato e infornare per mezz'ora a 180-200°.





mercoledì 27 maggio 2015

barrette low carbs.


Merendina sana e nutriente....a fine anno scolastico serve proprio!
Pochi carboidrati, tanta energia !!!Attenzione pero', puo' creare dipendenza....
Bastano solo 20 minuti ed è pronta, serve solo il forno e :

397 g di latte condensato
250 g di fiocchi di avena
75 g di farina di cocco
100 g di uvetta
125 g di semi ( lino, sesamo, papavero)
125 g di nocciole spezzettate

Riscaldare il forno a 200°. Mettere in ammollo l'uvetta.
In una ciotola versare tutti gli ingredienti, amalgamare bene e distribuire in una teglia rivestita di carta da forno. Passare in forno per 15 minuti a 200°.
Piu' facile e veloce di così si muore





I Blog che seguo