"Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia...."
Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizza. Mostra tutti i post

venerdì 13 febbraio 2015

Pizza in zona


Per gli amanti della " Zona" ecco la pizza giusta, realizzata con farina integrale e farina di soia, condita con pesto, rucola e tonno, volendo si può aggiungere anche la mozzarella.


60 g di farina integrale
40 g di farina di soia
 50 g. acqua
7 g di lievito di birra
sale q.b.
Passata di pomodoro
100 g di tonno
pesto
rucola


Per la pasta procedere amalgamando farina e lievito sciolto in acqua. Formare un impasto morbido ma elastico e far lievitare fino al raddoppio. Stendere e farcire con pomodoro, tonno, rucola e pesto, condire con un filo d'olio e infornare a 250° per 15-20 minuti. Volendo si puo' aggiungere la mozzarella negli ultimi 5 minuti.






giovedì 25 aprile 2013

pizza con pomodorini e porri

Non siamo ancora proprio nella stagione dei pomodori, purtroppo, però questi piccadilly non sono male; i porri invece sono quelli del mio orto, gli ultimi, purtroppo! Ho deciso di preparare una variante della pizza utilizzando ingredienti "anomali"...questa sarà una pizza...
.....senza farina 00, senza lievito, senza mozzarella, .....(senza mani....come diceva la famosa barzelletta di Pierino).Perchè mai tutto questo?
Semplicemente perchè i miei figli adorano la pizza e la vorrebbero tutte le mattine come merenda a scuola; ho pensato che stanno ingurgitando una quantità di grano e lievito eccessiva e quindi stasera faccio questa prova, sperando che venga bene, che gli piaccia e che domani  portino con sè questa prelibatezza.
     


150g di farina di riso
100g di maizena
25g di olio di semi
100 g di acqua bollente
sale q.b.

pomodorini piccadilly
porri
origano 
sale
olio

Si impastano brevemente tutti gli ingredienti, si stende la pasta ottenuta in una teglia unta, si condisce con pomodori e porri, saliamo, spolveriamo con l'origano, sale e olio e via in forno a 250 per almeno 20 minuti. Questo tipo di pasta ha bisogno di più cottura.
p.s. se volete potete aggiungere anche della mozzarella!

I Blog che seguo