"Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia...."
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Guacamole. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Guacamole. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 6 aprile 2018

Hummus di edadame




Cruditès con salde varie, con questo caldo diventa un imperativo! L'hummus di ceci va sempre bene, direi che si va sul classico a casa mia, invece questo con i fagioli di soia verdi freschi, gli edamame appunto, rappresenta una new entry. Bellissimo il colore verde intenso, dovuto anche al basilico, che spesso lo fa confondere con il guacamole, altra salsa classica. Da noi gli edamame si trovano di solito nei banchi dei surgelati , ma basta farli sbollentare alcuni minuti in acqua salata ed il più è fatto. 


Servono:

230 gr soia edadame
 acqua di cottura
2 cucchiai di tahina
basilico 6 foglie
aglio 1 spicchio
limone
 sale e pepe
peperoncino
olio evo


Sbollentare 3 o 4 minuti i fagioli in acqua salata, facendo attenzione a non buttate via l'acqua di cottura perchè potrebbe servire nel caso che la salsa risultasse alla fine troppo densa.Inserite tutti gli ingredienti in un mixer e triturare, aggiungendo a filo l'olio e l'acqua di cottura fino alla giusta consistenza.

P.s. Ottimo servito anche con le barchette di mais.


martedì 1 gennaio 2013

2013

Anche quest'anno abbiamo festeggiato il nuovo anno da Maria Teresa e Lorenzo e come sempre la serata  è trascorsa all'insegna dell'amicizia e del divertimento: siamo stati benissimo, grazie ancora di tutto!!!!
Avevamo deciso di contribuire tutti al buffet di Maria Teresa, già peraltro magnifico, così ci siamo ritrovati una quantità tale di cibarie da sfamare l'intero quartiere.
Tra le tante prelibatezze vorrei ricordare il guacamole della padrona di casa:
1 spicchio di aglio
2 avocado ma turi
1 cipolla
1/2 cucchiaino di cumino
1 lime, succo e scorza
3 cucchiai di olio di oliva
1 peperoncino verde
200 g  pomodorini
sale q.b.
pepe abbondante


Concerti_capodanno_2013
private gli avocado del nocciolo e della buccia, tagliateli in cubetti piccoli e schiacciateli con una forchetta fino ad ottenere una crema.Tritate finemente anche la cipolla, i pomodorini ed il peperoncino ed unire alla crema. Aggiungete adesso la scorza ed il succo del lime, il cumino, il sale e pepe ed infine l'olio d'oliva.


Coprite e fate riposare in frigo per almeno 1 ora, in questo modo i sapori si fonderanno completamente!
Noi l'abbiamo gustata con un vassoio infinito di crudites e con barchette di mais: semplicemente ottima!!!!








I Blog che seguo