"Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia...."
Visualizzazione post con etichetta Detox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Detox. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2016

Tisana antifame


Sempre utile una tisanina antifame, per me sicuramente!
Questa è per giunte gradevole, cosa volere di più?

500 ml di acqua
1 arancia bio
1 stecca di cannella

portare a ebollizione l'acqua insieme alle scorse di arancia, il succo e la stella della cannella. Far bollire con il coperchio per 5 minuti, lasciare riposare 10 minuti, filtrare e bere!


mercoledì 2 marzo 2016

Miele aromatizzato per tosse e raffreddore




Tempo di influenza,  di tosse , raffreddore, dopo giorni di pioggia incessante anche chi sta bene starebbe sicuramente meglio con un tè o una qualsiasi bevanda calda e un cucchiaino di questo balsamo ricreatore! La ricetta è  ancora di Claudia : mi ha anche suggerito di confezionarlo in barattolini carini per regalarlo o per venderlo al mercatino della parrocchia, ottima idea davvero!





Miele 
5 fettine di ginger
5 fettine di limone




Riempire i barattoli con il miele e inserire le fette del ginger e del limone all'interno,  chiudere e lasciare aromatizzare qualche giorno prima di usare. Da conservare in frigo!!!



giovedì 11 luglio 2013

roobois freddo!!!



Giretto in centro tra la folla di turisti con Elena: un' afa devastante!!! Per riprendersi e scappare dalla "pazza folla" non c'è niente di meglio che rifugiarsi in via Condotta a La Via del Tè.
 

Stamattina abbiamo degustato Giulietta e Romeo e un roobois aromatizzato agli agrumi.
Che cos'è il Roobois? E' un arbusto che cresce in Sudafrica dalle mille proprietà benefiche: non contiene nè teina nè caffeina, quindi adatto anche ai bambini. E' una miniera di proteine, sali minerali e vitamina C.
Attenua il senso di fame e aumenta quello di sazietà!Si può voler di più?!
E' un potentissimo antiossidante: ricco di ferro, calcio, zinco, potassio, magnesio Etc.
Gli vengono riconosciute anche proprietà antibiotiche, ricostituenti ed energizzanti. Gradevole sia caldo che freddo, che altro aggiungere?Assaggiatelo e giudicate!
A La via del Tè lo potete trovare al naturale o aromatizzato e la scelta è vastissima.


Una ricetta fredda, vista la calura che imperversa è questa: 
Far bollire il roobois (un cucchiaio per tazza circa) con mezzo bastoncino di cannella, un paio di chiodi di garofano e 2 cucchiaini di scorze di lime per 3 minuti.Fate raffreddare e aggiungere il succo di 4 arance spremute o pompelmi rosa, mettetelo in frigo e servitelo freddo.




martedì 11 giugno 2013

drink drenante




Ecco qua un aiutino per la prova costume!!!!
Ottima bevanda drenante, disintossicante, sciogli grassi e chi più ne ha più ne metta...
bastano:

1 cucchiaio di carota grattugiata o a listerelle
1 cucchiaio di rapa  bianca ( ravanello bianco giapponese)grattugiata o a listerelle
1 cucchiaio di tamari (salsa di soia)
1 pizzico di sale
zenzero fresco grattato

Mettere la carota e la rapa a bollire  per 5 minuti in in tegame con 2 tazze di acqua. Aggiungere sale e tamari. Aggiungere una spolverata di zenzero fresco grattato.

Se ne bevono 1 tazza a metà mattina e 1 a metà pomeriggio. Ottimo freddo.

venerdì 22 marzo 2013

crema detox finocchi e porri



Venerdì di quaresima , cosa si mangia oggi?Una bella vellutata di finocchi e porri penso che faccia proprio al caso nostro: leggera, depurante, delicata , veloce ma senz'altro gustosa.
In previsione delle feste pasquali che ci attendono questa vellutata ci sarà utile per contenere gli eccessi senza rinunciare al sapore.

2 finocchi
2 porri
1 aglio
1 l di acqua
sale q.b
pepe q.b.
1 peperoncino piccolo
origano   
Laviamo e tagliamo il porro e passiamolo nel tegame con un filo di olio, aggiungiamo quindi il finocchio lavato e tagliato sottilmente, l'aglio, io lo passo allo spremiaglio, e aggiustiamo con le spezie.A questo punto uniamo l'acqua, risaliamo nel caso ce ne sia bisogno e lasciamo cuocere per mezz'ora incoperchiato. Frullare con il minipimer e servire, se volete con l'aggiunta di crostini di pane tostato e formaggio o con una bella spolverata di prezzemolo fresco




martedì 19 giugno 2012

insalata giordana






A Firenze è scoppiata l'estate, la scuola è finita ma gli esami no, quindi siamo ancora a casa....a soffrire!
In queste giornate in cui "Scipione" non ci dà tregua, che possiamo fare? Magari non abbiamo voglia di accendere i fornelli, abbiamo solo sete, l'idea di mettere in bocca qualcosa di cotto ci dà la nausea.








Ho pensato a questa insalatina, molto veloce da preparare, molto fresca, assolutamente reidratante e rimineralizzante.

Servono :

 peperoni
 sedano
 cetrioli
 pomodori
 cipollotti
Olio sale pepe peperoncino

 e a piacere rucola e pane carasau.








Si triturano le verdure nella dimensione che più ci aggrada con la mezzaluna oppure nel mixer: il risultato non è proprio lo stesso. Nel mixer infatti le verdure tendono a cedere acqua e quindi se si opta per quest'ultimo è importante triturare all'ultimo momento.
Per condire io uso origano e basilico crudo, olio, sale e una passata di peperoncino!!







Nel caso si aggiunga anche il pane carasau è bene spezzettarlo a mano al momento di servire.  




I Blog che seguo