"Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia...."
venerdì 2 marzo 2012
Frappe della Signora Marcella
Ecco le frappe della Signora Marcella, ovvero la mamma di Anna! Purtroppo non ho mai assaggiato quelle originali, fatte da lei medesima : quelle della figlia, fatte secondo la sua ricette erano molto, molto, molto buone.Peccato che ce le ha fatte assaggiare soltanto una volta.La ricetta è la seguente: 300 gr di farina 1 uovo intero e due tuorli 2 cucchiai di zucchero 30 gr. di burro un pizzico di sale 1 bustina di vanillina cognac Si impastano tutti gli ingredienti, si fa riposare la pasta e poi la si tira non troppo sottile e naturalmente si frigge.Io friggo con l'olio di arachidi.
Colomba salata (Ricetta, Consigli e Varianti)
-
[image: colomba salata]
La Colomba salata è una torta rustica lievitata ripiena di salumi e
formaggi cotta nello stampo da colomba di Pasqua! Una bella al...
ready for dessert – all new, and revised!
-
It’s almost ready! Coming this Fall is the new, completely revised edition
of Ready for Dessert: My Best Recipes. [It’s now available for preorder ==>
Book...
Insalata russa vegana
-
L’insalata russa è una ricetta a base di verdure cotte e maionese, perfetta
da preparare in estate, nelle occasioni speciali e durante le feste di
Natale...
Insalata di elanzane con datteri, yogurt e tahini
-
Ci si può innamorare di una insalata di melanzane?
Ebbene, provate questa e mi saprete dire.
Gluten free e, con lo yogurt giusto, anche vegan.
Che vole...
Flatbread al latte
-
Flatbread al latte, un pane morbido, veloce e profumato, che si prepara
velocemente con pochi ma straordinari ingredienti
L'articolo Flatbread al latte p...
Crema di patate e cavolfiore
-
No, non sono andata in letargo, anche se non nego che quando fuori infuria
questo vento umido e freddo mi trovo a considerarla un’opzione allettante
🙂 Q...
Traveling Desserts: Vanilla Pudding and Fifteens
-
What do you do when you're living at an AirBnB and having super foodies
over for dinner? I was faced with this predicament when I was in Scotland
for the...
Nessun commento:
Posta un commento